Il ritratto Chi è Ilya Somin, autore del ricorso contro i dazi di Trump e seguace di Scalia L'amministrazione americana stavolta non può prendersela con gli “Obama judges”. A far bloccare la misura trumpiana è stato un giurista che fa parte di una cultura non ostile all’area repubblicana, anzi tradizionalmente molto vicina. Dal punto di vista sia politico che giuridico Giuseppe Portonera 29 MAG 2025
bandiera bianca Se i re sembrano più democratici dei presidenti Tra Trump che minaccia il Canada e Carlo III che ne difende i valori, torna d’attualità l’intuizione di Montesquieu e Tocqueville: forse oggi la sobrietà monarchica garantisce più libertà della confusione repubblicana Antonio Gurrado 29 MAG 2025
Cervelli in fuga La sfida tra Pechino e Washington per il controllo della ricerca Trump vuole un’America meno competitiva anche sulla ricerca. La Cina non aspettava altro 29 MAG 2025
Il colpo di scena Il tribunale commerciale statunitense ha bloccato i dazi di Trump: “Sono illegittimi” La Corte federale con sede a a Manhattan ha ordinato la sospensione delle misure doganali imposte a livello mondiale dal presidente perché eccedono i limiti imposti da una legge del 1977, invocata dal tycoon per giustificarne l'applicazione Redazione 29 MAG 2025
Le soluzioni creative di Trump che con l'Iran va di fretta Gli Stati Uniti vogliono un accordo con Teheran e cercano di tenere a freno Israele 29 MAG 2025
Editoriali Anche la National Public Radio porta Trump in tribunale L’Amministrazione taglia i fondi alla radio pubblica seguita settimanalmente da oltre 30 milioni di ascoltatori, che non vuole negoziare Redazione 29 MAG 2025
NEGOZIATI Zelensky è convinto: gli Stati Uniti sono con Kyiv. L’incontro fra lui, Trump e Putin Il presidente ucraino si dice pronto a un trilaterale e ad altri incontri da svolgersi contemporaneamente, non frammentati nel tempo. Ma sulle garanzie di sicurezza, i paesi europei dovrebbero partecipare al dibattito. Il ministro russo Lavrov apre a un incontro lunedì a Istanbul Kristina Berdynskykh 28 MAG 2025
L'intervista “E l’Ue metta dazi all’America che produce all’estero”, dice Silvagni Dato che importiamo beni con brand statunitensi (ma provenienti da paesi terzi), “applichiamo un dazio del 20 per cento sulle merci che le aziende americane fanno arrivare in Europa". L'idea del numero uno di Valleverde contro le minacce di Trump Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2025
i cosiddetti negoziati L’inganno della pace in Ucraina Prosegue la pantomima diplomatica tra Trump e Putin. Ma l’Ue può portare avanti la difesa degli ucraini Nona Mikhelidze 28 MAG 2025
Trump sospende i colloqui per i visti degli studenti stranieri in tutti gli atenei degli Stati Uniti Politico riporta l'ordine dell'Amministrazione, firmato dal segretario di stato Marco Rubio. E il Nyt rivela che il presidente ha ordinato lo stop di tutti i contratti rimanenti con Harvard, per un valore di 100 milioni di dollari 27 MAG 2025